Sport & Fun Factory

Sport & Fun Factory lancia “Tennis & Terme”, la magia di giocare sull’erba naturale

Quando si incontrano passione sportiva, qualità organizzative e la volontà di proporre un progetto unico nel suo genere, vale a dire coniugare due esperienze di straordinario valore come fare una partita di tennis sull’erba naturale e vivere i sapori ed il benessere della recettività dell’Alta Valle del Savio, è il momento di “Tennis & Terme”.
Si tratta della speciale proposta che propone insieme il tennis sull’erba naturale, su due dei pochissimi campi esistenti in Italia, ed il benessere delle terme nelle strutture del Roseo Euroterme di Bagno di Romagna.

Martedì 5 aprile si è svolta la conferenza stampa di presentazione alla struttura sportiva Fanante Tennis & Country Club, in località Cà Cecchina a Sarsina. I responsabili di Sport & Fun Factory hanno presentato tutti i contenuti di questa affascinante ed inedita proposta che unisce sport e benessere. Sin dalla prossima Pasqua sono previsti tornei sull’erba dei due campi curati e gestiti con attenzione maniacale da Antonello Montalti, a numero chiaramente limitato, ma poi si potrà usufruire di tutte le proposte culinarie e legate al benessere garantite dalle terme.

Antonello Montalti, titolare dei campi, ha raccontato la genesi del progetto, il primo campo nato ormai cinque anni fa, il secondo che si è aggiunto ed il terzo, sempre in erba che varrà realizzato entro il 2023. Presente il sindaco di Sarsina, Enrico Cangini, che da tennista di buon livello (ex terza categoria) ed amante di questa disciplina in toto (presente la madre Loredana Amadori, che è una dei giudici arbitro più affermati a livello regionale) ha lodato l’iniziativa che indubbiamente garantisce ulteriore attrattività al territorio con una proposta originale e molto legata alle richieste del periodo.

Presenti anche il coach internazionale di tennis Francesco Verbeni, che fa parte del progetto e prima della conferenza stampa ha provato direttamente uno dei due campi, ed il direttore del Comitato Provinciale Uisp, Davide Ceccaroni, anche lui favorevolmente impressionato dall’iniziativa. Al termine il microfono è passato ad Amerigo Vitali, socio fondatore di Sport & Fun Factory che ha sottolineato il principale obiettivo del progetto: portare in giro, anche all’estero, i giocatori, garantendo divertimento e qualità delle proposte, proporre ai tennisti ed ai circoli nuove opportunità tecniche e sensoriali, organizzare eventi di tennis (e non solo) con peculiarità uniche. Perché in fondo, giocare una partita sull’erba naturale, tanto più un torneo, è un’esperienza che pochi possono dire di aver vissuto. Invece tutto questo ora è a portata di mano, anzi di racchetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *